I banchi prova Flux sono flussometri interamente progettati e realizzati dalla Soft-Engine. Il flussometro permette di misurare la portata dell'aria che viene immessa o espulsa in una testata o in un componente del motore.
Il Flux 800 è un banco estremamente professionale, il top di gamma, ed è utile per chi prepara le testate con lavorazione di condotti, modifiche valvole ecc.
L'importanza dei dati estrapolati dal flussometro è la relazione diretta tra i dati in uscita e le prestazioni del motore: più portata, più potenza. Si è anche sviluppata una opzione software specifica per i motori a 2 tempi.
Portata massima: |
800 m3/h |
Ventilazione: |
-Soffiante
da 10 kW |
Dimensioni: |
1800 x 800 x 900 mm |
Peso: |
300 Kg |
Meccanica completa |
|
Software FLUX 2.0 |
|
Elettronica / sensori: |
-Inverter
per stabilizzazione sensori -Termocoppia di tipo T |
Regolazione alzata: |
-Manuale, attraverso dispositivo di precisione |
Sicurezza: |
-Tutte le parti in
movimento sono interne al banco -Il banco è chiuso da una struttura di acciaio con un portello di accesso avvitato sulla struttura |
Opzioni: |
-Tubi di Pitot: per
misurare la velocità sui condotti -Software specifico per motore a 2 tempi -Acquisizione turbolenze fluido (SWIRL) |
Esistono versioni del programma per flussare elementi per il motori 2 tempi e 4 tempi:
VERSIONE per 4 TEMPI
Il FLUX per 4 tempi consente le seguenti prove:
-Prova di aspirazione: il flusso è aspirato dal
sistema ventilante per simulare l'aspirazione del fluido da parte della testa.
Per questa prova si può scegliere se operare in regime di flusso diretto o
flusso inverso, e si possono inserire fino a 6 valori di pressione costante e
fino a 100 valori di alzata (a passo costante o non costante).
Costruzione dei grafici di portata, temperatura e coefficiente di efflusso (se
selezionata una o più modalità di calcolo).
-Prova di scarico: ha le stesse proprietà della
prova di aspirazione, ma il sistema ventilante pompa aria verso la testa, al
valore costante scelto di pressione/i selezionato/i.
-Prova di verifica rapida: Si
inseriscono solo i dati di pressione costante, stavolta fino a 100 diversi. Non
vengono acquisiti grafici ma il valore di portata viene mostrato subito a
video, per un solo valore di alzata alla volta, quello impostato manualmente
dall'utente sulla testa attraverso l'apposito strumento. Si tratta di una prova
estremamente rapida, per chi deve osservare il valore della portata al momento.
La scelta della prova è estremamente rapida, si tratta semplicemente di cliccare su una delle tre icone a video nella finestra principale del programma, corrispondenti alle prove sopra elencate.
VERSIONE per 2 TEMPI
Il FLUX per 2 tempi consente le seguenti prove:
-Prova Aspirante: il flusso è aspirato dal sistema ventilante per simulare l'aspirazione del fluido da parte della luce di aspirazione o travasi di un cilindro. Per questa prova si può scegliere se operare in regime di flusso diretto o flusso inverso, e si possono inserire fino a 6 valori di pressione costante e fino a 100 valori di apertura luce (a passo costante o non costante). Costruzione dei grafici di portata, temperatura e coefficiente di efflusso (se selezionata una o più modalità di calcolo).
-Prova Premente: ha le stesse proprietà della prova in aspirante, ma il sistema ventilante pompa aria verso la luce di scarico di un cilindro, al valore costante scelto di pressione/i selezionato/i.
-Prova di verifica rapida: Si inseriscono solo i dati di pressione costante, stavolta fino a 100 diversi. Non vengono acquisiti grafici ma il valore di portata viene mostrato subito a video, per un solo valore di alzata alla volta, quello impostato manualmente dall'utente sulla testa attraverso l'apposito strumento. Si tratta di una prova estremamente rapida, per chi deve osservare il valore della portata al momento.
La scelta della prova è estremamente rapida, si tratta semplicemente di cliccare su una delle tre icone a video nella finestra principale del programma, corrispondenti alle prove sopra elencate.
-Prova flussaggio testa: il flusso è aspirato o immesso dal sistema in una testa. Per questa prova si può scegliere quindi se impostare un flusso aspirante o premente. La prova avviene in relazione a diversi valori di pressione che possono essere inseriti in apposite caselle di testo. Costruzione dei grafici di portata e temperatura.
-Prova pacco lamellare: il flusso è aspirato nel pacco lamellare. La prova avviene in relazione a diversi valori di pressione che possono essere inseriti in apposite caselle di testo. Costruzione dei grafici di portata e temperatura.
VERSIONE 4 TEMPI – Opzionale
- Prova portata – pressione
Test opzionale per l'interfaccia 4 tempi che permette di provare una testa a differenti pressioni, impostabili attraverso il software.
Il banco Soft-Engine prevede personalizzazioni tecniche ed estetiche. Oltre alla scelta dei diversi accessori che permettono già una personalizzazione importante, potete valutare le seguenti opzioni.
COLORE
Personalizzare il colore è una opzione molto amata dai nostri clienti che possono adattare il loro banco prova all'officina, allo showroom, ai colori del team di gara o al gusto personale. Il banco prova da oggetto utile ed investimento importante, diventa parte integrante della strategia della tua azienda o parte integrante del tuo team.
BANCO ESTERNO PER AUTO
Molti dei nostri clienti scelgono di acquistare un banco esterno. La sicurezza e la funzionalità sono sempre garantiti dalla Soft-Engine anche in questa scelta.
Il kit per banco esterno comprende:
- PEDANE: apposite pedane per l'accesso al banco.
- PROTEZIONI: protezioni aggiuntive e pannelli laterali.
In un secondo momento, il banco potrà essere interrato.
BANCO INTERRATO PER MOTO
Al contrario, per i banchi moto è possibile il banco interrato. La Soft-Engine fornisce sempre la documentazione per la realizzazione dello scavo.
PERSONALIZZAZIONE TECNICA
La Soft-Engine è una ditta specializzata in banchi prova potenza da più di 25 anni. Sono 28 i modelli standard di banchi prova per auto, moto, kart, motore in catalogo.
Per l'industria automotive, i banchi prova sono spesso progettati appositamente per le diverse esigenze.
Il nostro reparto tecnico non avrà difficoltà ad affrontare anche personalizzazioni tecniche nelle diverse tipologie di banco prova.
FLUX 2.0
Il
software di acquisizione e gestione dati "FLUX" permette di
effettuare una prova di misura portata al banco di flussaggio SOFT-ENGINE
in modo estremamente rapido e di analizzare i risultati al dettaglio,
attraverso grafici, tabelle, valori di picco e lettore curva.
Si
parte scegliendo il tipo di prova principale, cioè aspirazione, scarico e prova
di verifica rapida.
Per
i primi due test viene chiesto di scegliere il tipo di flusso (flusso diretto,
flusso inverso o entrambi), il metodo di calcolo del coefficiente di
efflusso (scelta tra nessun calcolo, calcolo basato sul diametro sede valvola,
basato sull'alesaggio, basato sull'area di cortina o tutti), i dati sulle valvole,
i valori delle pressioni (fino a sei pressioni costanti) e i punti di alzata
valvola da considerare durante il test (valore massimo e passo costante oppure
fino a 100 valori qualsiasi). Per la prova di verifica rapida, invece, basta
solo comunicare i valori di pressione. Per tutti i tipi di prova, i dati
ambientali sono direttamente acquisiti dalla stazione meteo automatica. Poi si
effettua la prova, durante la quale, a ogni alzata selezionata con l'apposito
strumento, è sufficiente dare al software un consenso: la pressione, attraverso
l'inverter viene stabilizzata e l'anemometro registra il valore della portata,
mentre l'algoritmo di calcolo scelto fornisce il valore corrispondente del
coefficiente di efflusso. La comunicazione PC-Centralina è di tipo USB. Al
termine, i grafici di portata, coefficiente di efflusso e temperatura: essi
possono essere messi in funzione dell'alzata, del rapporto H/D (Alzata/Diametro
della sede valvola o dell'alesaggio a seconda della formula scelta) e
dell'angolo di manovella (se inserito).
Il
software ha molti strumenti per analizzare le curve delle grandezze acquisite:
primo tra tutti il "lettore curva", in grado di ottenere un valore in
qualsiasi punto della curva con precisione al centesimo; attraverso lo zoom è
possibile ingrandire il grafico su un’area di interesse; vengono mostrati il
valore di picco e il valor medio del grafico a video, possibilità di cambiare
la scala del grafico, zoomare e cambiare le grandezze di riferimento (=dell'asse
X). Diversi test effettuati possono essere aperti contemporaneamente (opzione
"compara") e confrontati; i confronti sono mostrati sugli
strumenti di analisi e soprattutto sulle tabelle (confronto diretto dei
tabulati). Infine, la stampa del grafico riporta non solo il diagramma, ma
anche le note con i principali dati inseriti e calcolati; la scelta di quali
note stampare è possibile personalizzando il foglio di stampa.
Il software è compatibile con i sistemi più aggiornati di Windows.
SOFT-ENGINE BANCHI PROVA POTENZA. Il nostro core business sono i banchi prova potenza per auto, moto, kart, motore ecc. Interamente progettati e realizzati in Italia, produciamo 28 modelli di banchi prova potenza standard. Nel nostro catalogo prodotti abbiamo tanti altri prodotti per simulazione e misurazione. Tecnologia ed innovazione dal 1994.
Via del Consorzio, 2 - Falconara M.ma (AN) - Italia
+39 071 9156086
+39 370 1582252
+39 370 1582252
Copyright 2023 © Soft-Engine - Tutti i diritti riservati
Termini e Condizioni |
Privacy Policy