Il 4TBASE è un programma di simulazione della SOFT-ENGINE per motori a 4 tempi derivante dalla lunga esperienza di codici di simulazione (vedi 2TBASE). Il risultato finale del software è l'ottenimento delle curve di potenza, coppia, rendimento volumetrico, consumo specifico e decine di altre grandezze. Il funzionamento è semplice e intuitivo, l'inserimento dati geometrici è realizzato attraverso schemi quotati. Si possono inserire la legge di alzata della valvola, fasature, tutti i diametri e lunghezze dei condotti sia di aspirazione che scarico, rapporto di compressione, dati sul combustibile. Si possono anche inserire dati sperimentali di taratura sul flussaggio dei condotti e perdite sia termo-fluidodinamiche che meccaniche; questi dati comunque non sono obbligatori, ma diventano assai importanti al fine di raggiungere una grande accuratezza nel calcolo dei risultati.
Il programma calcola le pressioni nei condotti di aspirazione, di scarico e del cilindro fino ad arrivare, come già detto, alle prestazioni come la potenza, coppia, rendimento volumetrico e altro. Ma l'utilità più importante è quello che si ottiene attraverso la variazione dei dati del motore come si farebbe al banco prova, cambiando tutti i parametri che si vogliono, in pratica tutto ciò che si è introdotto. Dopo un ulteriore passo di calcolo si ottengono nuove grandezze da confrontare con le prime.
La fluidodinamica viene simulata attraverso le equazioni del moto instazionario dei condotti con il metodo alle caratteristiche, la combustione attraverso le leggi di Wiebe, le perdite di attrito sono considerate attraverso relazioni sperimentali settabili a piacere. Inoltre si possono inserire praticamente tutti i dati sperimentali anche attraverso file esterni.
Attraverso il 4TBASE la simulazione del motore è altamente precisa e professionale.
Maggiori informazioni nella sezione "Download".
Versione 3.0: |
Software che permette la simulazione di motori 4-tempi monocilindrici. Permette di importare una camma e i dati flussaggio da file di testo; i dati di taratura termodinamica è possibile inserirli facilmente attraverso dei "copia-incolla" da fogli elettronici. |
Versione 3.5: |
Come la versione 3.0 ma estende la simulazione al caso motori 2-cilindri. con possibilità di scegliere l'architettura del motore. Per esempio, si possono simulare motori 2-cilindri in asse o a boxer, o motori 2-cilindri "a V" con apertura 90°, in realtà si possono simulare motori a cilindri in asse o a V con apertura qualsiasi. Disegno dinamico di condotti di aspirazione e scarico, possibilità di gestire una qualsiasi sagomatura di ciascun condotto, realizzando strozzature, raccordi conici, raccordi tra condotti di cilindri diversi, plenum ecc... |
Versione 4.0: |
Come la versione 3.5 ma estende il calcolo di potenza e coppia a motori composti da uno a quattro cilindri, con possibilità, al solito, di scegliere l'architettura del motore, di inserire qualsiasi configurazione di condotti di aspirazione e scarico. |
Versione 5.0: |
Come la versione 4.0 ma permette una totale compatibilità con altri programmi della Soft-Engine. Per esempio, con questa versione è possibile: |
La Soft-Engine ha una lunga tradizione di produzione e distribuzione di software di simulazione motoristica. E' proprio il nome dell'azienda “Software per Motori – Engine" che ci parla di questa realtà, ora ritenuta più marginale ma che è stata l'inizio della nostra storia.
I software in catalogo sono tutti prodotti originali, interamente sviluppati all'interno dell'azienda italiana, dall'idea dell'Ingegnere Gabriele M. Serpilli con il suo team di ingegneri e sviluppatori software. Nel 1994, il 2TBase fu un software rivoluzionario perché ai tempi era l'unico programma in circolazione che si occupava di simulazione di motori economicamente accessibile.
I software motoristici sviluppati spaziano dal mondo 2-tempi al 4-tempi, passando per la costruzione di parti per marmitte alla progettazione e studio di camme e sospensioni posteriori da moto. Veri e propri "banchi di simulazione virtuali" sono il 2TBase (per i 2-tempi) e il 4TBase (per i 4-tempi). Il Cons si occupa della progettazione di parti coniche e cilindriche per silenziatori.
SOFT-ENGINE BANCHI PROVA POTENZA. Il nostro core business sono i banchi prova potenza per auto, moto, kart, motore ecc. Interamente progettati e realizzati in Italia, produciamo 28 modelli di banchi prova potenza standard. Nel nostro catalogo prodotti abbiamo tanti altri prodotti per simulazione e misurazione. Tecnologia ed innovazione dal 1994.
Via del Consorzio, 2 - Falconara M.ma (AN) - Italia
+39 071 9156086
+39 370 1582252
+39 370 1582252
Copyright 2023 © Soft-Engine - Tutti i diritti riservati
Termini e Condizioni |
Privacy Policy