I banchi prova Dynoshock sono banchi prova ammortizzatore interamente progettati e realizzati dalla Soft-Engine. Il modello Dynoshock 10 è adatto a testare ammortizzatori di veicoli importanti. E' il banco top di gamma di questa categoria ed è, infatti, indirizzato verso i costruttori, l'industria e il collaudo di fine linea. La versione R, Ribaltabile, è una versione ancora più professionale che permette di ribaltare il banco ed utilizzarlo sia in posizione verticale che in posizione orizzontale per testare il lavoro degli ammortizzatori in entrambe le posizioni. Sono state utilizzate in grandi opere di ingegneria, nell'ambito del collaudo come ad esempio ammortizzatori dei treni, metropolitane, ecc. Una sua versione è stata comprata per le opere all'interno della metropolitana di Lima - Perù.
Il banco misura la forza di trazione e di compressione dell'ammortizzatore. La misura di tale forza avviene attraverso una cella di carico di elevata precisione, unitamente ad un sensore di spostamento che misura l'estensione dell'ammortizzatore. Un dispositivo con moto alternato, chiamato glifo, permette l'oscillazione dell'ammortizzatore sul banco.
Una speciale pedana alloggia un apparato basculante che, attivato da una pulsantiera, genera il ribaltamento del banco. L'utilità è immediata per tutti quei tipi di ammortizzatore che danno prestazione diverse se fatti oscillare in orizzontale o verticale: ecco che dunque il banco prova permette entrambe le misurazioni semplicemente attivando il suo ribaltamento.
Regolazione corsa: | Max
150 mm Variazione corsa normale: 1 mm. Step: 5 mm |
Velocità a vuoto: | Max 2000 mm/s |
Velocità a carico | Max 1500 mm/s |
Motore elettrico: | 11 kW trifase |
Dimensioni: (Lunghezza, Larghezza, Altezza) |
950 x 1050 x 2450 mm (solo il banco) |
Peso: | 500 kg (solo il banco) |
Meccanica: | -Meccanica
su base alluminio con glifo oscillante e struttura metallica in lamiera -Meccanismo basculante con sistema elettro-pneumatico |
Elettronica: | -Centralina
di acquisizione dati ad alta risoluzione -Inverter |
Software SHOCK 3.1 | |
Sensoristica: | -Cella
di carico da 2500 kg / Opzionale 5000 kg -Trasduttore di posizione (frequenza: 1 kHz) -Termocoppia |
Sicurezza: | -Lamiere
di copertura parti in movimento in acciaio -Dispositivo di interruzione corrente di emergenza -Transenne e cancello per la zona del banco -Pulsanti di arresto di sicurezza, sul banco e sul cancello |
Opzioni: | -Cella
di carico da 5000 kg -Kit attacchi -Movimento traversa automatico |
Il banco Soft-Engine prevede personalizzazioni tecniche ed estetiche. Oltre alla scelta dei diversi accessori che permettono già una personalizzazione importante, potete valutare le seguenti opzioni.
COLORE
Personalizzare il colore è una opzione molto amata dai nostri clienti che possono adattare il loro banco prova all'officina, allo showroom, ai colori del team di gara o al gusto personale. Il banco prova da oggetto utile ed investimento importante, diventa parte integrante della strategia della tua azienda o parte integrante del tuo team.
BANCO ESTERNO PER AUTO
Molti dei nostri clienti scelgono di acquistare un banco esterno. La sicurezza e la funzionalità sono sempre garantiti dalla Soft-Engine anche in questa scelta.
Il kit per banco esterno comprende:
- PEDANE: apposite pedane per l'accesso al banco.
- PROTEZIONI: protezioni aggiuntive e pannelli laterali.
In un secondo momento, il banco potrà essere interrato.
BANCO INTERRATO PER MOTO
Al contrario, per i banchi moto è possibile il banco interrato. La Soft-Engine fornisce sempre la documentazione per la realizzazione dello scavo.
PERSONALIZZAZIONE TECNICA
La Soft-Engine è una ditta specializzata in banchi prova potenza da più di 25 anni. Sono 28 i modelli standard di banchi prova per auto, moto, kart, motore in catalogo.
Per l'industria automotive, i banchi prova sono spesso progettati appositamente per le diverse esigenze.
Il nostro reparto tecnico non avrà difficoltà ad affrontare anche personalizzazioni tecniche nelle diverse tipologie di banco prova.
SHOCK 3.0
Il potente software di acquisizione per il banco prova sospensioni permette diversi TIPI DI PROVA che può eseguire:
· a velocità costante: consente l'acquisizione dati per un solo ciclo a una velocità impostata (velocità in Hz o in m/s);
· a velocità variabile: è possibile testare l'ammortizzatore imponendo una progressione di frequenze (o velocità) scelte attraverso il software.
· prova rapida: si effettua una serie di oscillazioni, a varie velocità, senza acquisire: in questo modo si può controllare l’effettiva risposta dell’ammortizzatore a velocità multiple.
Inoltre, per ogni prova si può scegliere di effettuare preliminarmente, secondo determinati programmi:
· warm -up: per far si che l'olio dell'ammortizzatore raggiunga la temperatura di lavoro ottimale prima che inizi il test;
· gas test: per valutare l'influenza del gas nell'ammortizzatore;
· attrito della tenuta: è un test semistatico per valutare gli effetti dell'attrito nel corpo dell'ammortizzatore a causa della tenuta. E’ incluso nel Gas Test;
· prova soglia di interferenza: E’ un test preliminare ma può essere eseguito anche durante il test principale (“soglia test”) e serve per segnalare se la forza misurata supera una soglia impostata. Serve per evitare il rischio di eventuali rotture dell’ammortizzatore.
Forza in funzione:
· dello spostamento ammortizzatore;
· della velocità;
· del tempo di acquisizione (compressione ed estensione).
Forza assoluta in funzione della velocità;
Forza (anche assoluta) in funzione della velocità assoluta;
Picchi di forza in funzione della velocità assoluta (prova a velocità variabile);
Componente gassosa della forza (in caso di Gas Test);
Spostamento e Velocità in funzione del tempo di acquisizione;
Temperatura in funzione del tempo.
E' possibile inoltre precaricare l'ammortizzatore prima di far partire il test.
Infine, CARATTERISTICHE GENERALI del software sono:
· Test in comparazione;
· Tabella dei dati acquisiti;
· Tabella interrogabile dei dati acquisiti;
SOFT-ENGINE BANCHI PROVA POTENZA. Il nostro core business sono i banchi prova potenza per auto, moto, kart, motore ecc. Interamente progettati e realizzati in Italia, produciamo 28 modelli di banchi prova potenza standard. Nel nostro catalogo prodotti abbiamo tanti altri prodotti per simulazione e misurazione. Tecnologia ed innovazione dal 1994.
Via del Consorzio, 2 - Falconara M.ma (AN) - Italia
+39 071 9156086
+39 370 1582252
+39 370 1582252
Copyright 2023 © Soft-Engine - Tutti i diritti riservati
Termini e Condizioni |
Privacy Policy